
Rappresenta il motore silenzioso ed invisibile di tutto il nostro mondo; senza di essa non esisterebbe nulla di ciò che conosciamo; illumina le abitazioni e le città, fa funzionare le fabbriche e rende vicini i popoli lontani.
L'elettricità è divenuta contemporaneamente il più diffuso mezzo di trasporto per l'energia nelle reti elettriche e uno dei più diffusi mezzi di trasporto per l'informazione nelle telecomunicazioni ed è l'unico ed incontestato simbolo della modernità. Si ottiene dalla conversione delle forme di energia primaria in movimento che viene poi trasformato in elettricità attraverso numerosi e complessi passaggi.
Oggi produciamo energia utilizzando le principali fonti rinnovabili contribuendo così ad eliminare le emissioni di gas serra migliorando le condizioni di vita della nostra comunità.
IMPIANTI DI PRODUZIONE

VENTO
| L’energia eolica è l’energia posseduta dalla nostra atmosfera |
Il vento è un fenomeno atmosferico dovuto al riscaldamento del Sole che, ogni anno, irradia sulla Terra 1.74 x 1017 watt di potenza; di questa circa il 2% viene convertita in energia.
L’uomo ha impiegato la forza del vento sin dall’antichità per navigare o per muovere le pale dei mulini, utilizzati per macinare i cereali, per spremere olive o per pompare l’acqua; solo da pochi decenni l’energia eolica viene impiegata anche per produrre elettricità.
I moderni mulini a vento sono chiamati aerogeneratori che, sfruttando l’energia cinetica del vento, trasformano l’energia meccanica, dovuta alla rotazione delle pale, in energia elettrica.
ACQUA
| L’energia idroelettrica è l’energia posseduta dall'acqua in movimento |
Il ciclo dell’acqua, determinato dall’evaporazione dell’acqua terrestre, dalla formazione di nubi e dalle conseguenti precipitazioni piovose, mette a disposizione dell’uomo una straordinaria fonte energetica.
Alla sua origine c’è ancora una volta il Sole, le cui radiazioni provocano l’evaporazione; pur calcolando che solo lo 0,33% dell’energia solare ricevuta si traduce in precipitazioni atmosferiche, si tratta comunque di una infinita quantità di energia.
L’energia cinetica dell’acqua è l’energia posseduta da una massa di acqua in movimento; le macchine idrauliche trasformano questa energia in elettricità.

SVILUPPO
| Progettiamo il futuro |
Lo svilluppo di nuovi progetti non può prescindere dalla consapevolezza di una sempre maggiore coscienza ambientale legata fortemente alla ricerca e allo sviluppo sulle conoscenze attuali che possono portare a nuovi scenari futuri.
La nostra organizzazione è costantemente impegnata nella ricerca di nuove opportunità che permettano di sviluppare impianti sempre più efficenti ed attenti all'ambiente nel rispetto di tutte le realtà locali.